![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a8/Andrea_Riccardi,_2009.jpg/709px-Andrea_Riccardi,_2009.jpg)
I
dati della Banca d’Italia – ha dichiarato il ministro Riccardi - mettono in evidenza che il
pagamento dell’affitto per l’abitazione è decisamente troppo alto rispetto agli stipendi
medi.
"Credo che sia necessario, al di là delle differenze politiche, - ha detto Riccardi - che tutti i
partiti e i movimenti si facciano carico di questa vera e propria emergenza
sociale. Servono sicuramente il rilancio dell’edilizia residenziale pubblica,
forme di contenimento dei costi, l’aumento della possibilità di sgravi fiscali,
il potenziamento delle forme agevolate di mutui per l’acquisto della prima casa,
specie per le giovani coppie e la necessità di favorire forme di dismissione
dei vetusti patrimoni immobiliari degli enti e casse di previdenza e dei loro
fondi immobiliari.